Visualizzazione post con etichetta somedays. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta somedays. Mostra tutti i post

martedì 23 novembre 2010

Aggiornamenti

1) Per la serie "scrivono di noi", è sempre il blog di Step1 che gentilmente - e senza alcuna sollecitazione da parte mia, credetemi... - ci dedica una sengalazione ricca di complimenti, meritati, mi auguro:

The Kingdom in the Sun. La fabbrica di machinima su Second Life. Sempre più bravi!

Come al solito, ringraziamo commossi!



2) Il Machiniplex ha  pubblicato su Vimeo questa antologia di video:


Machinima Expo 2010: Highlight Reel from Phil Rice on Vimeo.

Circa 50 minuti, con estratti da video in ordine strettamente alfabetico; dal minuto 40:40" è inserito il dialogo (più monologo forse) fra Peter e  Emily, in cui quest'ultima rinfaccia al primo la sua insensibilità. Grandi gli attori virtuali - Tristan e Miru, e i loro doppiatori, Varo e Giulia!



3) Infine, grande annuncio: domenica sera, ben prima del previsto, è iniziata la lavorazione di Voyage to LOL parte 2a: il paese delle delizie! resa possibile grazie alla collaborazione della padrona di casa Pallina60 Loon, già scenografa in Frankenstein e artista di classe su Second Life. Tra i link in basso, trovate il suo blog, qui sotto un fotogramma dal primo giorno di riprese.


Altre novità stanno maturando, alla prossima, a breve.

lunedì 23 agosto 2010

Some Days: siamo in dirittura d'arrivo

Quando, a inizio estate - non erano iniziate ancora le riprese per Aviator - dovendo scegliere il progetto su cui puntare per la partecipazione al Machima-Expo 2010, a parte il buon Frankenstein, fu proposto Some Days da parte di Lila, l'unico contrario in tutto il gruppo sono stato io...

Some Days era un racconto breve, che io stesso avevo scritto a puntate sul Forum di SLItalia nel 2007 e poi pubblicato, un anno fa, su Scribd. Già allora non avevo intenzione di farne un machinima e non capisco ancora come siano riusciti a farmi cambiare idea, ma ero solo contro tutti  e il nostro Regno, in fondo, somiglia molto più a una democrazia che a una monarchia assoluta.

Ora che siamo in dirittura di arrivo - il montaggio video è terminato e così gran parte di quello audio, mancano solo ritocchi, sottotitoli e bazzecole varie - mi sento di dirlo: avevano ragione loro, il film si poteva fare e non solo, è senz'altro il più bello e più importante che abbiamo fatto finora!

Quando, sabato sera, mi è arrivata la musica da parte del nostro compositore preferito Zonker - che ha perfino scritto per noi una bellissima canzone originale - e l'ho montata sul video ad alta definizione, ho avuto questa netta impressione, e spero di non esser smentito.

Il merito non è ovviamente mio, ma di tutti, vecchi membri e nuovi collaboratori, fra cui una citazione particolare andrà alla mia amica Annie - senz'altro la prima: ci ha messo la faccia! - e a chi ci ha coraggiosamente prestato la voce, doppiatori e cantantessa compresa.

Ma di questi parleremo poi.

Non ho purtroppo molte immagini di backstage, ho trovato solo questa realizzata al termine della scena ripresa ad Artidea, la land di Andrea Claymore, con attori, scenografa e comparse attorno al regista... quest'ultimo si riconosce, oltre che per stare al centro dell'immagine, perché fra tanti avatar eleganti, è l'unico vestico "scicato", come si dice dalle mie parti. Perdoniamolo!

Elenco blog personale