L'avevamo promessa per l'inizio dell'autunno; non è che ci siamo rilassati più di tanto, ma c'era tantissimo da costruire prima di esser pronti. Lila si è messa al lavoro da subito, abbiamo ora la capanna dell'eremita - episodio cruciale nel romanzo, centrale nel secondo film di James Whale, da morire dal ridere in Frankenstein Junior: chi non ricorda il cieco interpretato da Gene Hackman? - e il mulino dove la creatura cerca rifugio alla fine del film del '31.
Questa scena l'abbiamo già realizzata, come si può veder dai fotogrammi qui accanto. Peccato che nel montarla abbia dovuto tagliare un po' di sequenze "significative": dal feroce cane lupo che ha inseguito il mostro, che qui si accucciava beatamente in mezzo alle fiaccole degli esagitati, fino alla bella miru che assieme alla fiaccola medesima impugnava un bel lanciafiamme. Un errore storico? no, uno strumento necessario, perché con le sole fiaccole quel dannato mulino non si decideva ad andare a fuoco.
Infine ieri sera abbiamo girato quasi tutta la scena finale, quella che dà il titolo all'episodio: "La sposa". Ecco, in questa snap, i protagonisti, al termine delle riprese, tirano un po' il fiato dopo essere stati a lungo vessati da quel tiranno del regista:
Da sinistra, Tristan, Miru, Tommaso e Lila. A presto, per le altre storie
1 commento:
Sia la costruzione delle scene che la fase di recitazione sono state divertenti e stimolanti come al solito, grazie al regista dotato di infinita calma e pazienza :).
Posta un commento